La bicicletta è il perfetto traduttore per accordare l'energia metabolica dell'uomo all'impedenza della locomozione. Munito di questo strumento, l'uomo supera in efficienza non solo qualunque macchina, ma anche tutti gli altri animali (Ivan Ilich).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

20

LUG

La cargogiostra – 24 luglio 2021. Progetto riusa e pedala

Sabato 24 luglio 2021 dalle 16 alle 19 Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria. Progetto Riusa e pedala per la ciclofficina Ri-cyclo La cargogiostra Bambine e...

9

LUG

PROPOSTE DI FIAB AL PER LA RETE CICLABILE COMUNALE

in rosso i percorsi ciclabili esistenti in nero le proposte di integrazione per il completamento minimo della rete in verde le proposte per itinerari nel verde

28

GIU

Storie di pedali arrugginiti

Sabato 3 luglio 2021. Ore 21.15 Cortile del Chiostro di Santa Maria di Castello, Piazza Santa Maria di Castello 14, Alessandria. Progetto Riusa e pedala per la ciclofficina Ri-cyclo Storie di pedali...

27

GIU

Datemi una ciclofficina e girerò il mondo!

La Ciclofficina Ri-cyclo ha riaperto da qualche giorno i suoi spazi e le sue attività grazie al contributo della Fondazione SociAL nell’ambito del progetto Riusa e Pedala, risultato uno dei...

4

GIU

GRANDE SUCCESSO PER IL BIKEITALIA DAY ALESSANDRIA

Oltre cento persone si sono radunate mercoledì 2 giugno in Piazza della Libertà di fronte al municipio di Alessandria alle 16 per partecipare al BIKEITALIA DAY – ALESSANDRIA, una festosa...

3

GIU

CONSEGNATE LE 1000 FIRME DELLA PETIZIONE PER COLLEGARE CASALBAGLIANO ALLA CITTA' IN SICUREZZA

Giovedì 27 maggio 2021 a seguito della convocazione da parte degli assessori Giovanni Barosini e Paolo Borasio, in merito alla petizione “ Percorso ciclabile CONTINUO E SICURO dal centro...

28

MAG

2 giugno: anche ad Alessandria il BIKEITALIA DAY

Il BIKEITALIA DAY è una festosa pedalata che si tiene il 2 GIUGNO per celebrare la Giornata Mondiale della Bicicletta. L’iniziativa organizzata dalla FIAB si terrà anche ad Alessandria...

4

MAG

Nuovo Consiglio direttivo e nuovo presidente per FIAB Alessandria

Dal 2003 ad Alessandria esiste informalmente l’associazione Gliamicidellebici, entrata nel 2007 nella Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta come sezione di FIAB Genova, e poi costituitasi...

14

MAR

ALESSANDRIA MOBILITA' INSOSTENIBILE

dall'archivio di FIAB Alessandria, quattro racconti di ordinaria quotidianità (febbraio 2010) LOGICHE CONTORTE  Vorrei costituirmi per quei dieci metri contro mano che percorro in...

9

DIC

TESSERAMENTO FIAB 2021

Le motivazioni, e anche i vantaggi, per iscriversi a FIAB sono molti: innanzitutto dare forza ad una associazione ambientalista attiva sia a livello nazionale che locale, impegnata soprattutto a promuovere...

23

NOV

LE PROPOSTE FIAB per gli interventi ritenuti prioritari

    A seguito del nuovo finanziamento statale di circa 300.000 euro da destinare allo sviluppo della ciclabilità, e sulla base del confronto avuto con l'Amministrazione Comunale, abbiamo...

14

NOV

SONDAGGIO:per una città più amica delle biciclette

Sono arrivati dal governo circa 300.000 € che debbono essere spesi sul fronte ciclabilità. Non sono sicuramente sufficienti per pensare di poter realizzare nuove importanti infrastrutture. Ma...

11

NOV

APPELLO AL SINDACO PER UNA NUOVA MOBILITA'

  "Dopo Torino, Genova, Cuneo, Bergamo, Brescia, Modena, Verona, Rimini, ... anche Alessandria può annoverarsi tra le città che hanno saputo cogliere l'opportunità di cambiamento insita...

8

OTT

Campagna di sensibilizzazione sul tema della mobilità casa-scuola

Scuola e salute viaggiano a braccetto nella nuova campagna A SCUOLA E IN SALUTE! #PRIMALABICI! promossa da FIAB-Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta e da SIP-Società...

2

OTT

FIAB e Legambiente: “No alla soppressione definitiva delle linee ferroviarie piemontesi minori e alla loro sostituzione con piste ciclabili”

“La bicicletta non può sostituire il trasporto ferroviario. È e deve rimanere un elemento cardine in un quadro di mobilità sostenibile, ma in un’ottica di...

Pag.   1   2   3   4   5   6   7   8   9   10   11   12